Switch store-and-forward e cut-through.

Gli switch store-and-forward memorizzano temporaneamente il pacchetto dati dentro un buffer interno, successivamente lo leggono. Qui, gli indirizzi di destinazione e di sorgente sono confrontati con una lista di indirizzi interna dello switch - giusto come un bridge. Nel contempo, l'intero pacchetto viene sottoposto a una procedura di controllo di errore per convalidare la sua integrità. Questo processo richiede che l'intero pacchetto venga letto, poichè il bit di controllo è l'ultimo carattere del pacchetto. Una volta verificato, il pacchetto è trasferito dal buffer all'appropiato device di destinazione.

Invece gli switch cut-through esaminano prima l'indirizzo di destinazione e di sorgente, determinano l'opportuno instradamento e allora iniziano l'invio del pacchetto.

Senza il controllo di errore, i ritardi associati agli switch cut-through sono brevi in confronto a quelli degli switch store-and-forward . Ma dato che gli switch cut-through non controllano il contenuto dei pacchetti, i pacchetti con errori potrebbero essere trasmessi lungo la rete. La maggior parte degli amministratori di rete preferiscono che i pacchetti contenente errori siano trattenuti e filtrati fuori dal traffico prima che raggiungano la rete, così gli switch store-and-forward tendono ad essere i più usati rispetto ai cut-through.